Il piano nobile del prestigioso Palazzo Albrizzi Capello, sede anche del Padiglione Guatemala alla 16. Biennale di Venezia, ospiterà a partire da Ottobre l’autorevole esposizione d’arte intitolata “Padiglione Europa”, curata dal Prof. Gianni Dunil e dalla Prof.ssa Nevia Capello, che accoglierà i migliori artisti del continente europeo a cui verrà assegnato il prestigioso Premio alla Carriera.
La mostra sarà presentata in anteprima assoluta presso la Camera dei Deputati (Roma) e rientrerà nel programma di eventi volti all’affermazione dell’arte come guida illuminata della cultura europea. Durante la conferenza a Montecitorio il curatore Gianni Dunil illustrerà le opere degli Artisti attraverso un’approfondita descrizione critica; la presentazione delle opere sarà poi visibile in tutto il mondo attraverso la diretta online sul sito ufficiale del Parlamento Italiano.
“Europa” era una figura della mitologia greca il cui nome significava letteralmente “ampio sguardo”; proprio un ampio sguardo guiderà la scelta delle opere in mostra, ognuna con uno stile peculiare e una gittata internazionale.
La mostra si svilupperà entro una cornice cosmopolita coincidente con l’apertura a Venezia dei Padiglioni di 65 Nazioni partecipanti alla 16.Biennale di Venezia, dagli U.S.A. alla Russia, dalla Cina al Brasile. Si verrà così a creare un sapiente confronto nato in un contesto di fertile fermento culturale, creativo e artistico, adatto soprattutto alla valorizzazione del talento e delle eccellenze.
La sede espositiva, il Salone della Pace all’interno del Palazzo storico Albrizzi Capello, che reca sulle volte affreschi del cinquecento, ospiterà per il secondo anno il Padiglione Guatemala della Biennale di Venezia. La mostra sarà finalizzata a favorire la comunicazione tra i popoli e potenziare lo sviluppo delle arti visive.
La rassegna “Padiglione Europa” sarà dedicata alle sezioni di pittura, scultura e fotografia.
A presenziare la cerimonia di apertura della mostra Veneziana sarà la Prof.ssa Nevia Capello.
Un ringraziamento particolare va alla Camera dei Deputati e al Parlamento Europeo.
Pavilion Europa 2018
The noble floor of the prestigious Palazzo Albrizzi Capello, also home to the Guatemala Pavilion at the 16th Venice Biennale, will host from October the authoritative art exhibition entitled “Europa Pavilion” that will welcome the best artists of the European continent to be assigned the prestigious Career Award.
The exhibition will be premiered at the Chamber of Deputies (Rome) and will be part of the program of events aimed at affirming art as a guide to European culture. During the conference in Montecitorio the curator Gianni Dunil will illustrate the works of the Artists through a critical description; the presentation of the works will then be visible all over the world through live online on the official website of the Italian Parliament.
“Europa” was a figure in Greek mythology whose name meant “wide glance”; just a broad look will guide the choice of the works on display, each with a peculiar style.
The exhibition will develop within a cosmopolitan frame coinciding with the opening in Venice of the Pavilions of 65 Nations participating in the 16th Venice Biennale, by the U.S.A. to Russia, from China to Brazil. In this way we will create a comparison born in a context of fertile cultural, creative and artistic ferment.
The exhibition hall, the Peace Hall inside the historic Palazzo Albrizzi Capello, which has frescoes of the sixteenth century, will host the Guatemala Pavilion of the Venice Biennale for the second year. The “Europa Pavilion” exhibition will be dedicated to the sections of painting, sculpture and photography.
A special thanks goes to the Chamber of Deputies and the European Parliament.